fbpx
Thok logo

Scegli la tua nazione

THOK in Tour 29/30 marzo : test bike a Rive Rosse -Curino (BI) Scopri DI PIU'
Aperte le iscrizioni al THOK Tribe 2025: 14/15 giugno - Malé TN Scopri DI PIU'
TP4-R: Bosch e-Powered e batteria da 800Wh modulabile Scopri DI PIU'
Thok news - THOK E-Bikes fa il suo ingresso nel mondo nel mondo race elettrico

THOK E-Bikes fa il suo ingresso nel mondo nel mondo race elettrico

13 Marzo, 2025

THOK fa il proprio esordio nel mondo racing delle e-bike con 3 atleti di eccellenza in sella a GRAM dk:
Mirko Tabacchi, Eric Anselmo e Wilfred Van De Haterd.

Il mondo delle gare in e-bike è in forte espansione con competizioni sempre più strutturate e atleti di livello. Le discipline principali sono due: il cross country (E-XCO) e l’enduro (E-Enduro).

Le gare di E-XCO si svolgono su percorsi ad anello, con salite e discese tecniche, su distanze generalmente comprese tra i 20 e i 50 km.
Le competizioni di E-Enduro sono articolate con più prove speciali (PS) che combinano tratti cronometrati di discese tecniche e salite impegnative, con trasferimenti in alcuni casi ancora cronometrati.

thok-team-3

Entrambe le discipline richiedono non solo ottime doti di guida e resistenza fisica, ma anche una conoscenza nella gestione della batteria e delle diverse modalità di assistenza per ottenere il massimo delle prestazioni.

thok-team-2

La bici in dotazione agli atleti è la GRAM dk (Dream Kit), il kit telaio GRAM completamente configurabile. Disponibile sul nostro sito o tramite THOK Point, è completo di motore (a scelta tra Shimano EP801 e Askoll Ultra C90A), batteria integrata da 820Wh e sospensioni Fox.

Sarà una stagione emozionante in sella alle GRAM:
per rimanere aggiornati seguiteci sui nostri canali!

I nostri atleti.

ERIC ANSELMO
eric-anselmo-1

Eric nasce a Paesana in provincia di Cuneo e fin da piccolo sale in bicicletta e inizia a pedalare.

La carriera nel mondo della mountain bike inizia negli anni 90.

Comincia prendendo parte a competizioni di cross-country per passare poi velocemente, data la sua attitudine alla spericolatezza e le sue grandi doti di guida, alla DH.

Entra nel Turro Racing Team (stesso team del CEO di THOK Stefano Migliorini del quale è stato compagno di squadra) e conquista diversi titoli: Campione Italiano DH nelle categorie Junior, Under 23 ed Elite, numerosi piazzamenti in Coppa del Mondo e nel Campionato Mondiale di DH.

Dopo anni di vittorie abbandona il mondo delle gare per dedicarsi a lavoro e famiglia.

Nel 2020 per caso sale in sella a una ebike e ricomincia con le competizioni, questa volta specialità E-Enduro.

Le vittorie arrivano subito: 2021 è Vicecampione Italiano FMI, nel 2022 Campione Italiano FMI e 2° classificato campionato FCI, nel 2024 Campione Italiano FMI cat Master, 5° classificato alla tappa di E-EWS di Finale ligure e 3° nella tappa in Svizzera.

eric-anselmo-2

Nel 2025 prenderà parte al Campionato FMI e FCI di E-Enduro in sella a una THOK GRAM dk.

La sua bici monta:

  • motore Askoll ULTRA C90A, 110Nm di potenza di coppia;
  • batteria da 820Wh;
  • sospensioni: FOX 38 Factory Kashima escursione 180 mm e ammo a molla DHX2 170 mm;
  • tubo sella telescopico FOX 170 mm escursione;
  • freni Raicam;
  • cambio Shimano XT 12v;
  • ruote e pedali Crankbrothers;
  • gomme Michelin pressione 1.5 PSI anteriore, 1.9 posteriore.

Settaggi sospensioni:

  • forcella 85 PSI / 9 click da tutto chiuso
  • ammo con molla da 400, 7 click da tutto chiuso
eric-anselmo-3
eric-anselmo-4

 

WILFRED VAN DE HATERD
wilfred-vanderhaterd-1

Wilfred Van De Haterd, olendese di origine, appartiene alla scena tedesca della MTB racing da tempo immemorabile sia nel XC, che nell’enduro, che nella DH.

Da giovanissimo gareggia per molti anni in BMX con ottimi risultati internazionali.

Il passaggio alla MTB, come per molti atleti di meta/fine anni ’80, avviene naturalmente: inizia con il cross-country ma in brevissimo tempo si dedica alla neonata DH, più consona alla sua indole audace.

È uno dei pionieri della DownHill e nel 1991 prende parte a uno dei primi mondiali della specialità, epoca in cui anche in discesa si correva con le hardtail con manubrio stretto (molto spesso tagliato perché “più aerodinamico”) e freni cantilever.

Nella sua carriera da downhiller ottiene ottimi risultati in Coppa del Mondo, al Mondiale e all’iXS European Cup.

Nel 2018 comincia a usare l’ebike per gli allenamenti invernali e, come capita a tutti, non scende più. Comincia subito a gareggiare vincendo, nel 2020, la prima edizione E-EWS nella categoria Master.

wilfred-vanderhaterd-2

Nel 2025 prenderà parte a diverse competizioni nazionali e internazionali in sella a una GRAM dk equipaggiata con:

  • motore Shimano EP801, 85 Nm di potenza di coppia;
  • batteria da 820Wh;
  • sospensioni FOX 38 Factory Kashima escursione 180 mm e ammo ad aria X2 170 mm;
  • freni Raicam;
  • cambio Shimano XT 12v;
  • ruote Nobl;
  • gomme MAXXIS.

Settaggi sospensioni:

  • forcella 85 PSI / 9 click da tutto chiuso
  • ammo ad aria 180 PSI / 8 click da tutto chiuso
wilfred-vanderhaterd-3
wilfred-vanderhaterd-4

 

MIRKO TABACCHI
mirko-tabacchi-1
mirko-tabacchi-2

Mirko Tabacchi è un atleta di rilevanza internazionale che gareggia nella disciplina XCO ed E-XCO (gross-country muscolare ed elettrico).

Nasce e cresce a Pieve di Cadore – Belluno e sale in bici per caso: dopo aver trascorso l’infanzia sui campi di Hockey su ghiaccio, a 12 anni si avvicina al Triathlon e scopre di essere particolarmente efficace nella frazione ciclistica.
Decide così di provare a partecipare a una gara di mountain bike (muscolare) e inizia la sua carriera nel MTB cross-country.

Di indole precisa, serio e molto concentrato sugli obbiettivi che si pone, entra nel gruppo sportivo del Corpo Forestale dei Carabinieri e vince moltissimo: nel 2013 è Campione Italiano XCO; dal 2019 al 2021 Campione Italiano XCE.
Raggiunge ottimi risultati anche nel Campionato Europeo (7° nel 2020), in Coppa del Mondo (13° nel 2017), nel Campionato Mondiale (15° nel 2020) e sfiora le olimpiadi di Tokyo.

Il suo primo approccio con l’e-bike è nel 2016, su una bici acquistata per suo papà.
Sorpreso dalle potenzialità del mezzo elettrico, col quale è possibile affrontare percorsi altrimenti impossibili con una muscolare, si appassiona e nel 2021 comincia a gareggiare anche in questa categoria.

In pochi anni il suo palmares in e-bike è di rilevanza: nel 2022 e 2023 è Vicecampione Italiano E-XCO; nel 2024 è Campione Italiano E-XCO, 5° classificato al Campionato del Mondo E-XCO e 3° classificato in Coppa del Mondo E-XCO.

Nel 2025 Mirko prenderà parte al Campionato Italiano, alla Coppa del Mondo, e al Mondiale in sella a una THOK GRAM dk.

La bici, appositamente preparata per lui, sarà montata con:

  • motore Askoll ULTRA C90A, 110Nm di potenza di coppia;
  • batteria BRS da 820Wh;
  • ruote Damil;
  • sospensioni FOX 38 Factory Kashima escursione 180 mm e ammo ad aria X2 170 mm;
  • tubo sella telescopico FOX 170 mm escursione;
  • freni Raicam;
  • cambio Shimano XT 11v.

Settaggi sospensioni:

  • SAG al 20%
  • rebound forcella 9 click da tutto chiuso
  • ammo LSR 7 click da tutto chiuso / HSR 5 click da tutto chiuso

Iscriviti alla newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nuove uscite targate THOK!

0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto