fbpx
Thok logo

Scegli la tua nazione

NUOVA TP4 LIMITED E NUOVA TP4 R Scopri DI PIU'

Cosa si intende per Enduro?

La disciplina della MTB enduro è relativamente recente e potremmo definirla come una branca più spregiudicata dell’all-mountain. Combina tratti di salita e discesa su terreni anche molto tecnici: si pratica su sentieri sterrati impervi con rocce, salite e discese ripide, salti ed ostacoli di ogni genere.

Per chi è adatta una e-bike da Enduro?

Gli enduristi sono i biker che “vogliono guadagnarsi le salite più faticose e godersi al massimo le discese più lunghe ed impegnative”.
Le e-bike da enduro sono adatte per i biker che amano l’adrenalina, la velocità, la competizione, le discese al cardiopalmo e le emozioni forti che regala il riding su tracciati estremi.

Che caratteristiche ha una e-bike da Enduro?

Le e-bike da enduro sono anzitutto caratterizzate da sospensioni con escursioni importanti per poter meglio assorbire gli urti dei tracciati sconnessi (170/180 mm) e spesso hanno ruote a diametro differenziato, normalmente 29” anteriore (per oltrepassare più agevolmente ostacoli ed asperità del terreno e ottenere una posizione in sella che garantisca stabilità e sicurezza di guida nelle discese ripide) e 27,5” posteriore (per assicurare trazione su tutti i tipi di terreno e maggior maneggevolezza).

Le geometrie del telaio sono caratterizzate da:

  • angoli aperti per supportare il biker in discesa ma non troppo da rendere la bici poco maneggevole in salita,
  • standover (distanza tra sella e suolo) basso per incrementare la rigidità del telaio e la sicurezza in sella,
  • carro corto per ottimizzare la trazione e l’agilità nelle curve più chiuse e
  • top tube allungato con attacco manubrio ridotto, in modo da assicurare la giusta posizione in sella soprattutto in discesa: gambe flesse, busto e testa bassi, gomiti larghi e alti.

Particolare attenzione deve essere riposta all’impianto frenante (che deve essere idraulico con dischi grandi per massima efficienza di frenata), alle ruote (che devono essere sufficientemente strutturate per resistere sotto stress al peso del biker) ed alle gomme (che devono avere carcassa rinforzata).
È fondamentale che tutta la componentistica di una e-MTB enduro sia affidabile e robusta, adeguata a sopportare le sollecitazioni che vengono avvertite durante le discese più spericolate, ma anche di supporto nelle salite più tecniche. Ricordiamoci infatti, che con le e-bike si riesce a salire anche da sentieri normalmente utilizzati in discesa, impensabili da affrontare con una qualunque bici muscolare.

FOX AMMORTIZZATORE FLOAT-X EVOL-LV 230X65

360,00 Aggiungi al carrello

SRAM Distanziale 40mm FRENO POSTERIORE

19,00 Aggiungi al carrello

PASTIGLIE FRENO BRAKING CARBON METAL

20,00 Aggiungi al carrello

Batticatena DUCATI – MIG-RR/MIG-S/SCRAMB

19,00 Aggiungi al carrello

Batticatena DUCATI – TK-01RR

25,00 Aggiungi al carrello

Batticatena DUCATI – POWERSTAGE-RR

25,00 Aggiungi al carrello

FORCELLA OHLINS M.2 AM RXF38 29 AIR 180

1.350,00 Aggiungi al carrello

Pastiglie Freno Shimano – N03A – Resina Sintetica | Ice-Tech

22,50 Aggiungi al carrello

ATTACCO MANUBRIO DUCATI 35mm MIG-RR/MIG-S/TK-01RR

50,00 Aggiungi al carrello

THOK T-POWER PER MIG 630/MIG COLOR EDITION/MIG E-S

750,00 Aggiungi al carrello

Iscriviti alla newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nuove uscite targate THOK!

0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto